fbpx

Una finestra vistalago

Reading Time: < 1 minute

Una finestra vistalago, di Andrea Vitali

Il mio voto: 4 of 5 stars

Di cosa parla questo libro di Andrea Vitali? Non lo so. O meglio: non saprei descriverlo.

Una finestra vistalago: trama

Si tratta di un intreccio di oltre 40 anni lungo le vie di Bellano, sul Lago di Como.
Come è riportato in copertina, Bellano diventa il centro del mondo. È proprio qui, infatti, che si sviluppano tutte le storie degli innumerevoli protagonisti.
Eraldo Bonomi, Aurelio Tornabuoni, Maria Grazia Perdicane, Giuseppe Arrigoni (uno dei tanti), Benito Vitali, La Elena di Occhiobello, il Gaspare e la Fermina… Un’infinità di nomi, forse a tratti difficili da ricordare, ma che diventano familiari con il procedere del libro. Tutti i protagonisti di Bellano diventano, pian piano, un po’ amici nostri, di cui sappiamo tutto.

Ecco, Una finestra vistalago non ha una trama vera e propria. Ha, però, tante storie. La storia dell’Italia post-ventennio, per esempio; la storia di amori mai destinati a nascere; la storia di matrimonio penosamente falliti; la storia di una fondata passione politica; la storia della vita in un piccolo paese, insomma.

Le mie stelline

È, questo, un romanzo che ho letto con indubbio piacere e una certa leggerezza.
Do 4 stelle su 5 perché, per mio personalissimo gusto, tendo a preferire trame più centrate, che portino con sé un messaggio, o – se vogliamo – una morale. Tuttavia, consiglierei Una finestra vistalago a chiunque cerchi un libro interessante nella sua semplicità, magnificamente scritto, ricco di una sottile ironia che non potrebbe mai stancare.

(view spoiler)

 

Leggi questa recensione su Goodreads

Website | + posts

Scrittrice made in Biella, con tante passioni ma troppa fifa e troppo poco tempo. Hufflepuff di diritto, semi cantante, aspirante qualcuno.
Ho una penna e non ho paura di usarla.

Condividi