Questo immenso non sapere, di Chandra Candiani
Il mio voto: 5 of 5 stars
Questo è un libro dal leggere un poco per volta. Prendersi il proprio tempo, esplorare lentamente e consapevolmente le parole, soppesarle e usarle per meditare sul loro significato.
Chandra Candiani mette per iscritto le sue riflessioni in tempo di pandemia, ma non sulla pandemia. L’autrice riflette sulla vita, in tutte le sue sfumature e accezioni, senza lasciare nulla al caso e insegnando anche a noi l’arte del soffermarci.
Se state cercando un libro da leggere per passare le vostre giornate, non optate per Questo immenso non sapere. Se, al contrario, cercate un’opera che vi richieda attenzione e vi infonda pace, allora puntate tutto su Candiani.
A me, personalmente, è piaciuto leggere questo libro ad alta voce. L’ho trovata un’esperienza catartica e rilassante, nonché incredibilmente utile per avviare un processo di introspezione che spero di poter approndire.
Leggi questa recensione su Goodreads
Scrittrice made in Biella, con tante passioni ma troppa fifa e troppo poco tempo. Hufflepuff di diritto, semi cantante, aspirante qualcuno.
Ho una penna e non ho paura di usarla.