Ora che l’ho pubblicato su Instagram (e che la C.E. ha chiesto di collegarsi con me su LinkedIn) posso considerarlo ufficiale: ho firmato un contratto con la Casa editrice Santelli per la pubblicazione del mio romanzo!
Già anni fa avevo scritto un articolo su questo argomento: non sulla firma del contratto, che risale a meno di un mese fa, ma alla mia storia. Il problema è che credo che quel post si sia perso tra tutti i vari restyling del mio portfolio. Quindi ne parlerò di nuovo, qui e lì.
Il mio primo romanzo
Credo fosse il lontano 2015 quando iniziai a buttar giù quel mio racconto strampalato e un po’ impegnativo; ora che si avvicina il momento di farlo piombare come un fulmine in tutte le librerie, quasi non mi sembra vero.
Ci sono così tante cose da fare! A cominciare dall’editing.
La trama fila? Ci sono refusi? L’avevo già introdotto questo argomento o manca il passaggio logico? Il ritmo è scorrevole?
In tutto questo, ovviamente, non sono sola. Mi aiuta Chiara Castello, da ora in poi conosciuta come “La mia agente” (😎), che si occuperà di rendere il mio romanzo degno della pubblicazione e all’altezza dei suoi (speriamo molti) futuri lettori.
BISTICCI DI PAROLE: IL BLOG DI CHIARA CASTELLO
Titolo provvisorio
Sì, il titolo del mio libro è ancora provvisorio. Non me la sento di svelarlo, per due validissime ragioni:
- la prima è che dobbiamo ancora discutere della possibilità di cambiarlo e sottoporlo a beta test
- la seconda è che mi piace l’idea di riuscire a creare dell’attesa intorno all’uscita del romanzo!
Posso, tuttavia, cominciare a lanciare qualche piccolo, innocentissimo, spoiler sulla trama.
Si tratta di un racconto di ispirazione mitologica, nel quale vengono esplorate le origini dell’universo e le vicende che hanno portato alla sua creazione.
Utilizzo la parola “racconto” perché, di fatto, si tratta di un romanzo breve. E dopotutto “racconto” è una parola che mi piace molto. “Libro”, “romanzo, “opera“: sono espressioni molto pretenziose, per uno scrittore esordiente. “Racconto” mi si addice.
In fondo non sono altro che una giovane donna nata e cresciuta in Piemonte, con una passione per la scrittura e, ancor più, per la lettura; che sogna mondi fantasy e diviene la protagonista delle sue stessa fanfiction.
E come disse una volta lo scrittore (collega?) Michele Marziani:
Non bisogna scrivere per pubblicare; sarebbe come fare un giro in bicicletta su verso Oropa e sperare così di diventare Pantani. Bisogna scrivere per il bisogno ed il piacere di farlo. La pubblicazione viene, forse, poi”
Michele Marziani, Biella, 20 novembre 2015
“Premio Biella Letteratura e Industria 2015”
Scrittrice made in Biella, con tante passioni ma troppa fifa e troppo poco tempo. Hufflepuff di diritto, semi cantante, aspirante qualcuno.
Ho una penna e non ho paura di usarla.