
I leoni di Sicilia by Stefania Auci
Il mio voto: 4 of 5 stars
โI leoni di Siciliaโ, lโultimo lavoro di Stefania Auci, si merita le mie 4 stelline su 5. A dir il vero, forse avrei optato per un 3.5, ma in fin dei conti il mezzo punto lo regalo volentieri a questโopera che tanto mi ha dato da pensare.
Comincio con la considerazione forse piรน ovvia: la vena verista che pervade la narrazione di Auci, quasi a voler ricordare Verga e i suoi Malavoglia. Nota dolente che, per me che sono piemontese, accomuna le due opere รจ lโutilizzo del dialetto. Sia chiaro: non รจ una critica. Nulla grida โabbassamentoโ quanto le colorite espressioni dialettali. Tuttavia, personalmente non ho compreso praticamente neanche uno dei dialoghi in corsivo.
Verga e Auci ci mettono di fronte alla realtร di due famiglie siciliane, ognuna con le proprie sfide, con le proprie vittorie e le proprie sconfitte […]
Questo mi porta al secondo punto della mia riflessione: i lunghi settantโanni raccontati ne โI leoni di Siciliaโ. 1799 – 1868. Sessantanove anni durante i quali prendono vita le storie dei protagonisti di questa saga familiare: Paolo, Giuseppina, Ignazio. E Vincenzo. Un personaggio che iniziamo a conoscere sin dalla prima pagina, cui subito (ingenuamente) non diedi troppo peso. Un personaggio che, anche ora che ho concluso la mia lettura, faccio fatica a inquadrare. Ed ecco il motivo per cui avrei voluto assegnare allโopera un punteggio di 3,5 su 5. […]
Sessantanove anni in 430 pagine. Stefania Auci ha dato vita a un capolavoro di maestria! Una biografia complessa e tutto sommato davvero azzeccata. Poco importa se lโevoluzione di alcuni personaggi ci lascia in dubbio: non รจ forse questo il modo in cui ci muoviamo noi lungo il corso delle nostre vite?
Leggi la recensione completa su Goodreads
Scrittrice made in Biella, con tante passioni ma troppa fifa e troppo poco tempo. Hufflepuff di diritto, semi cantante, aspirante qualcuno.
Ho una penna e non ho paura di usarla.