fbpx

“I Borgia”, di Tom Fontana

Reading Time: < 1 minute

I Borgia di Tom Fontana

Il mio voto: 2 of 5 stars


Un romanzo storico dall’indubbio valore documentale, ma del quale non ho apprezzato la narrazione né la traduzione.

Se i primi capitoli sono ricchi di particolari, di descrizioni, di tutti quegli elementi che hanno quanto meno la potenzialità di far appassionare il lettore, […] l’epilogo è raggiunto, ahimè, in tutta fretta. Il lettore finisce quasi per perdere il filo.

I personaggi
Sebbene io non ne vada fiera, nutro una profonda simpatia per Cesare Borgia: l’unico, in tutto il racconto, le cui vicende mi abbiano realmente appassionata. L’unico, forse, caratterizzato a dovere. La sfera emotiva dei personaggi di I Borgia non mi è parsa ben delineata. […]
(view spoiler)[Lo stesso Cesare un momento ama Fiammetta e loro figlio alla follia, un attimo dopo è pronto, in un delirio di fede, a uccidere quello stesso neonato. Delirio di fede del tutto ingiustificato, se si pensa al fatto che non è mai stato suo desiderio prendere i voti, né tantomeno intraprendere la carriera ecclesiastica. Un momento è colpito dallo Spirito Santo, il momento dopo fa a botte, uccide e cospira. (hide spoiler)]
Non mi si fraintenda: ciascuno dei cambiamenti di inclinazione nei personaggi è verosimile. Avrei solo apprezzato di più se le ragioni sottese a questi cambiamenti fossero state spiegate.

Parlando di editing
La traduzione di questo testo è a cura di Anna Pardo e Silvia Naticchioni. Traduzione su cui, alle volte, mi sono trovata a nutrire qualche dubbio. Non so se siano state loro a curare anche l’editing, ma il lavoro mi ha lasciata insoddisfatta.

[…]

In definitiva, due stelle per lo sceneggiatore Tom Fontana, con il sempiterno beneficio del dubbio: sono due stelle a lui o due stelle alle traduttrici e alla Sperling & Kupfer?

Leggi la recensione completa su Goodreads

Website | + posts

Scrittrice made in Biella, con tante passioni ma troppa fifa e troppo poco tempo. Hufflepuff di diritto, semi cantante, aspirante qualcuno.
Ho una penna e non ho paura di usarla.

Condividi